Il festival della canzone Algherese, nasce ad Alghero nel lontano 16 settembre del 1972, da un idea di Franco SIMULA, algherese doc, di professione commerciante ma anche dedito al giornalismo, pratica che cura tutt’ora con dettaglio e professionalità, inoltre non dimentichiamo il suo impegno nella politica locale che lo ha visto protagonista nelle passate amministrazioni cittadine.
Il festival della canzone algherese nelle successive edizioni, veniva solitamente organizzato nel mese di maggio e articolato in tre serate. La location era il palcoscenico del noto cinema SELVA attualmente dismesso,ove almeno 15 cantanti algheresi, dopo essere stati selezionati dalla commissione interna del festival, concorrevano tra di loro per conquistare la vittoria.
Furono 13 edizioni,tutte straordinariamente di grande successo, l’ultima delle quali si tenne nel 1990.
La manifestazione canora catalizzava di fatto il panorama musicale cittadino, diventando progressivamente un evento nel quale i partecipanti riuscivano a mettersi in evidenza ed a conquistare sempre più consensi tra la cittadinanza algherese che nel corso degli anni ha dimostrato un affetto incredibile tanto che l’appuntamento annuale con la manifestazione diventava un evento imperdibile, si riusciva tranquillamente a raggiungere una notevole affluenza di spettatori, circa 1200 persone a serata.
Attualmente ci prefiggiamo lo scopo di ripristinare la manifestazione affinché si riprenda e venga mantenuta negli anni a venire una tradizione che è stata interrotta senza una spiegazione plausibile.
Soprattutto però il nostro obbiettivo è quello di alimentare con nuovi brani il già ricco repertorio di canzoni algheresi, magari con l’auspicio di far avvicinare alla canzone algherese anche i giovani cantanti e musicisti locali.
Per tale scopo, “La Corallina” con sede ad Alghero in via Roma,n.81,di seguito denominata “Organizzazione”, unitamente agli organizzatori Franco SIMULA, Antonello UDDA e Giovanni LOI, presentano la 14^ edizione del Festival della Canzone Algherese 2020.
NB: (Entro il 19.05.2020, dovranno pervenire tutte le iscrizioni con allegate le liberatorie firmate, che dovranno essere consegnate all’interno di una busta, agli organizzatori contattabili alle utenze di seguito riportate).
I brani dovranno avere le seguenti caratteristiche:
1° classificato - 2°classificato - 3°classificato.
Art.1 - DIRITTI DI TERZI
Ciascun partecipante e ciascun autore garantisce ora per allora che l’esecuzione della canzone
ammessa non violerà alcun diritto anche di terzi e terranno l’Organizzazione sollevata ed indenne
da ogni e qualsiasi turbativa, pretesa, rivendicazione.
Art.2 - RIMBORSI
Nessun rimborso verrà corrisposto agli artisti in concorso, a nessun titolo, in alcuna fase del concorso.
Art.3 - COMPORTAMENTO
I partecipanti durante le loro esibizioni:
Art.4 - AZIONI PROMO-PUBBLICITARIE
E' facoltà dell'Organizzazione quella di abbinare al Festival e/o alla diffusione televisiva e/o
radiofonica dello stesso, una o più iniziative a carattere promo-pubblicitario, fra cui a titolo
esemplificativo ma non esaustivo: operazioni di patrocinio, telepromozioni, sponsorizzazioni,
merchandising, senza che alcuno dei concorrenti possa avere nulla a pretendere
Art.5- RIPRESE TV, AUDIO, FOTO
E' facoltà dell'Organizzazione di registrare e/o riprendere e/o far registrare e/o far riprendere
e diffondere da terzi una o più fasi del Festival, a livello televisivo, audiovisivo, fotografico e
fonografico. Ciascun partecipante autorizza, con l'iscrizione alla manifestazione, tali registrazioni
e tali riprese concedendo lo sfruttamento dei suoi diritti di immagine connessi, alla sua pubblica
esecuzione ed alla sua presenza al Festival senza alcuna limitazione di tempo e/o di spazio e
senza avere nulla a pretendere sia dall'Organizzazione che dai terzi.
Art.6- INTEGRAZIONI E MODIFICHE
Nel periodo di vigenza del presente Regolamento, l'Organizzazione, a suo insindacabile giudizio,
potrà apportare allo stesso integrazioni e modifiche per esigenze organizzative e funzionali.
L'Organizzazione potrà anche per fatti imprevisti o sopravvenuti,introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico
Art.7- RICORSI E CONTROVERSIE
Il partecipante, iscrivendosi, garantisce all’organizzazione e manleva quest’ultima da ogni
responsabilità, garantendo di non violare con la sua esibizione, i diritti di terzi
L’Organizzazione
Clicca sul nome per scaricare il PDF