14^ EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CANZONE ALGHERESE 2020

PRESENTAZIONE

Il festival della canzone Algherese, nasce ad Alghero nel lontano 16 settembre del 1972, da un idea di Franco SIMULA, algherese doc, di professione commerciante ma anche dedito al giornalismo, pratica che cura tutt’ora con dettaglio e professionalità, inoltre non dimentichiamo il suo impegno nella politica locale che lo ha visto protagonista nelle passate amministrazioni cittadine.

Il festival della canzone algherese nelle successive edizioni, veniva solitamente organizzato nel mese di maggio e articolato in tre serate. La location era il palcoscenico del noto cinema SELVA attualmente dismesso,ove almeno 15 cantanti algheresi, dopo essere stati selezionati dalla commissione interna del festival, concorrevano tra di loro per conquistare la vittoria.

Furono 13 edizioni,tutte straordinariamente di grande successo, l’ultima delle quali si tenne nel 1990.

La manifestazione canora catalizzava di fatto il panorama musicale cittadino, diventando progressivamente un evento nel quale i partecipanti riuscivano a mettersi in evidenza ed a conquistare sempre più consensi tra la cittadinanza algherese che nel corso degli anni ha dimostrato un affetto incredibile tanto che l’appuntamento annuale con la manifestazione diventava un evento imperdibile, si riusciva tranquillamente a raggiungere una notevole affluenza di spettatori, circa 1200 persone a serata.

Attualmente ci prefiggiamo lo scopo di ripristinare la manifestazione affinché si riprenda e venga mantenuta negli anni a venire una tradizione che è stata interrotta senza una spiegazione plausibile.

Soprattutto però il nostro obbiettivo è quello di alimentare con nuovi brani il già ricco repertorio di canzoni algheresi, magari con l’auspicio di far avvicinare alla canzone algherese anche i giovani cantanti e musicisti locali.

Per tale scopo, “La Corallina” con sede ad Alghero in via Roma,n.81,di seguito denominata “Organizzazione”, unitamente agli organizzatori Franco SIMULA, Antonello UDDA e Giovanni LOI, presentano la 14^ edizione del Festival della Canzone Algherese 2020.

Organismi:

  • Commissioni di verifica e/o Commissioni Artistica e/o Giuria del Festival della Canzone Algherese 2020.
  • Responsabile (o Direttore Artistico) del Festival della Canzone Algherese 2020;
  • Testimonial del Festival della Canzone Algherese 2020;
  • Nelle diverse fasi del concorso, le Commissioni e la giuria potranno subire variazioni di membri, il cui giudizio è da considerarsi insindacabile ed inappellabile.

REGOLAMENTO 14^ EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CANZONE ALGHERESE 2020

NB: (Entro il 19.05.2020, dovranno pervenire tutte le iscrizioni con allegate le liberatorie firmate, che dovranno essere consegnate all’interno di una busta, agli organizzatori contattabili alle utenze di seguito riportate).

  1. LE CANZONI A TEMA LIBERO, DEVONO ESSERE INEDITE E SCRITTE IN CATALANO / ALGHERESE
  2. I BRANI MUSICATI E INCISI SU CD O PEN-DRIVE DEVONO ESSERE IN FORMATO MP3 E WAV, ALLEGANDO IL TESTODATTILOSCRITTO IN TRIPLICE COPIA, DELLE QUALI DUE ANONIME ED UNA RECANTE GENERALITA’ ED INDIRIZZO DEGLI AUTORI E DEVONO ESSERE CONSEGNATE ALL’INTERNO DI UNA BUSTA, AGLI ORGANIZZATORI CONTATTABILI TELEFONICAMENTE AI SEGUENTI NUMERI:(3403437074 UDDA ANTONELLO) – (3922001641 LOI GIOVANNI)ENTRO E NON OLTRE IL 19/05/2020
  3. OGNI AUTORE POTRA’ PARTECIPARE CON UN MASSIMO DI DUE COMPOSIZIONI
  4. I BRANI POTRANNO ESSERE ESEGUITI DAGLI STESSI AUTORI E DA GRUPPI VOCALI E STRUMENTALI
  5. L’ETA’ MINIMA CONSENTITA E’ DI SEDICI ANNI PREVIALA SOTTOSCRIZIONE DI UNO DEI GENITORI ESERCENTI LA POTESTA’, DEL QUALE/DEI QUALI DOVRA’ ESSERE ALLEGATA COPIA DEL DOCUMENTO/I DI IDENTITA’ VALIDO (PENA L’ESLCLUSIONE)
  6. TUTTI I BRANI INEDITI PERVENUTI VERRANNO ESAMINATI DA UNA COMMISSIONE CHE SELEZIONERA’ LE MIGLIORI CANZONI DA PRESENTARE ALLE SERATE DEL FESTIVAL DELLA CANZONE ALGHERESE CHE SI TERRA’ NEI GIORNI 19/20 GIUGNO 2020 DALLE ORE 21.00
  7. SARA’ DATA TEMPESTIVA COMUNICAZIONE DEI BRANI PRESCELTI ATTRAVERSO LA CONSULTAZIONE DEL SITO www.la corallinaalghero.it, cliccando nell’immagine in home page dedicato al 14° Festival della canzone algherese 2020, NONCHE’ ATTRAVERSO LA LOCANDINA CHE VERRA’ AFFISSA ALL’INTERNO DEL ESERCIZIO COMMERCIALE “TOT PE LA MUSICA “, SITO IN ALGHERO IN VIA ANTONIO LO FRASSO, N.10
  8. I BRANI MUSICALI, DOVRANNO ESSERE CONSEGNATI NELLA VERSIONE DEFINITIVA
  9. IL MATERIALE CONSEGNATO NON VERRA’ RESO, MA SARA’ ARCHIVIATO A CURA DELL’ORGANIZZAZIONE
  10. SABATO 20 GIUGNO 2020, SARA’ COMPITO DELLA GIURIA DEL FESTIVAL CHE DOPO AVER ESAMINATO ATTENTAMENTE LE PERFORMANCE DEGLI ARTISTI IN GARA, DARA’ IL RISULTATO DELLA CANZONE VINCENTE
  11. L’ORGANIZZAZIONE SI RISERVA DI APPORTARE MODIFICHE ALLA MANIFESTAZIONE QUALORA LO RITENGA OPPORTUNO

CARATTERISTICHE DEI BRANI

I brani dovranno avere le seguenti caratteristiche:

  • avere una durata non superiore ai 4’00” (quattro minuti) e comunque qualora la canzone dovesse superare i 4 minuti, sarà cura dell’organizzazione, che valuterà e autorizzerà solo dopo aver esaminato il brano
  • devono essere inediti, essere in lingua catalana / algherese
  • per i brani inediti di terzi è sottintesa, all’atto dell’iscrizione, la liberatoria da parte dell’autore e/o degli autori e (qualora vi fosse) da parte dell’editore e/o degli editori
  • i formati ammessi sono mp3 e Wav su CD audio o chiavette
  • essere eseguiti dal vivo
  • è ammessa la presenza di cori o di voci di accompagnamento
  • non contenere messaggi, anche indirettamente, pubblicitari, promozionali o offensivi
  • non contenere elementi che si pongano in violazione della legge o lesivi di diritti, anche di terzi, o messaggi che offendano il comune senso del pudore, le persone, lo Stato e le Pubbliche Istituzioni
  • L’organizzazione si riserva comunque di visionare i testi autorizzandone l’esecuzione. Sulla base del brano, sulla quale ci si vorrà esibire sia durante le audizioni/selezioni che nelle serate del Festival, può essere inciso anche un solo strumento di accompagnamento. Non è ammessa la presenza della traccia di voce solista. Sono ammessi invece i cori, non è ammessa l’esibizione in playback

PREMI:

1° classificato - 2°classificato - 3°classificato.

CONDIZIONI GENERALI

Art.1 - DIRITTI DI TERZI
Ciascun partecipante e ciascun autore garantisce ora per allora che l’esecuzione della canzone ammessa non violerà alcun diritto anche di terzi e terranno l’Organizzazione sollevata ed indenne da ogni e qualsiasi turbativa, pretesa, rivendicazione.

Art.2 - RIMBORSI
Nessun rimborso verrà corrisposto agli artisti in concorso, a nessun titolo, in alcuna fase del concorso.

Art.3 - COMPORTAMENTO
I partecipanti durante le loro esibizioni:

  • non potranno assumere atteggiamenti e/o movenze o usare abbigliamento in contrasto con le norme del buon costume e/o in violazione di norme di legge e/o dei diritti anche dei terzi
  • non potranno pronunciare frasi, compiere gesti, utilizzare oggetti od indossare capi di vestiario aventi riferimenti anche indirettamente pubblicitari e/o promozionali
  • dovranno autorizzare per iscritto, pena l'esclusione, l'utilizzo, a titolo gratuito, da parte dell'Organizzazione, della propria immagine, nome, voce e della propria esibizione in occasione di tutte le fasi del concorso

Art.4 - AZIONI PROMO-PUBBLICITARIE
E' facoltà dell'Organizzazione quella di abbinare al Festival e/o alla diffusione televisiva e/o radiofonica dello stesso, una o più iniziative a carattere promo-pubblicitario, fra cui a titolo esemplificativo ma non esaustivo: operazioni di patrocinio, telepromozioni, sponsorizzazioni, merchandising, senza che alcuno dei concorrenti possa avere nulla a pretendere

Art.5- RIPRESE TV, AUDIO, FOTO
E' facoltà dell'Organizzazione di registrare e/o riprendere e/o far registrare e/o far riprendere e diffondere da terzi una o più fasi del Festival, a livello televisivo, audiovisivo, fotografico e fonografico. Ciascun partecipante autorizza, con l'iscrizione alla manifestazione, tali registrazioni e tali riprese concedendo lo sfruttamento dei suoi diritti di immagine connessi, alla sua pubblica esecuzione ed alla sua presenza al Festival senza alcuna limitazione di tempo e/o di spazio e senza avere nulla a pretendere sia dall'Organizzazione che dai terzi.

Art.6- INTEGRAZIONI E MODIFICHE
Nel periodo di vigenza del presente Regolamento, l'Organizzazione, a suo insindacabile giudizio, potrà apportare allo stesso integrazioni e modifiche per esigenze organizzative e funzionali. L'Organizzazione potrà anche per fatti imprevisti o sopravvenuti,introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico

Art.7- RICORSI E CONTROVERSIE
Il partecipante, iscrivendosi, garantisce all’organizzazione e manleva quest’ultima da ogni responsabilità, garantendo di non violare con la sua esibizione, i diritti di terzi


L’Organizzazione

Liberatoria e modulo di iscrizione

Clicca sul nome per scaricare il PDF